Effettuare acquisti a km 0 è
vantaggioso perché:
• un prodotto di stagione e del
territorio costa mediamente meno di uno proveniente da paesi lontani;
• le caratteristiche organolettiche
sono mantenute integre in prodotti colti a maturazione e venduti nel
giro di poco tempo;
• un cibo che dal campo percorre
pochi chilometri per arrivare alla tavola non è responsabile della
produzione di alti quantitativi di inquinanti, meno automezzi in
circolazione;
• acquistare i prodotti direttamente
dai contadini significa riscoprire il valore della stagionalità,
valorizzare le differenze biologiche e recuperare molte ricette
tipiche cadute in disuso.
Ma non solo...
Il nostro territorio però non produce
di tutto, la pianura padana è lontana dal pesce di mare, dai
formaggi di malga, dagli agrumi, dall'olio d'oliva, ecc.... Questo
non significa dovermene privare o ricorrere
necessariamente alla grande distribuzione.
Con questo blog vorremmo portare
all'attenzione dei nostri lettori tanti
piccoli produttori di qualità distribuiti per il nostro Paese,
descrivere accuratamente le caratteristiche dei loro prodotti e
trovare una modalità di acquisto solidale, che quindi permetta di
limitarne i costi.
Per chi abita a Crema e dintorni un modo per acquistare a km 0 è la cassetta di verdura prodotta nella campagna di Santo Stefano di Crema dall’Azienda Cattaneo. Contattaci per informazioni a info@sottoiltiglio.it.
Per chi abita a Crema e dintorni un modo per acquistare a km 0 è la cassetta di verdura prodotta nella campagna di Santo Stefano di Crema dall’Azienda Cattaneo. Contattaci per informazioni a info@sottoiltiglio.it.
Nessun commento:
Posta un commento