lunedì 2 ottobre 2017

Anticorpi al top con la dieta giusta


Vogliamo dare una spinta alle nostre difese immunitarie, affinché ci proteggano dalle infezioni autunnali, e non solo? Penso che la risposta sia per tutti sì, allora cominciamo a tavola, con qualche importante accorgimento.



Cosa non deve mancare nella nostra cucina?
I cereali integrali (quindi pasta, riso, pane, rigorosamente biologici perchè, come abbiamo detto più volte, l’involucro del chicco è più esposto ai trattamenti nocivi); i legumi (freschi, secchi, surgelati o anche in scatola) i semi oleosi, le verdure, il lievito fresco, apportano vitamine definite immunoprotettive del gruppo B ad esclusione della B12 che invece troviamo nel tuorlo dell’uovo, nel pesce, nei formaggi e nella carne, e nei molluschi.
Altra vitamina che non può mancare dalle nostre tavole è la vitamina C, che troviamo abbondantemente nei peperoni dolci crudi, nel kiwi, nella rucola, nel tarassaco, nella fragola, nel cavolo rosso, nei frutti di bosco, negli agrumi, nelle foglie verdi di porri e cipollotti, nel prezzemolo.
Verdure a foglia verde come gli spinaci, la cicoria, la rucola, la malva e l’ortica.
Ortaggi e frutti giallo-arancio come le carote, la zucca il melone e le albicocche ricchi di batacarotene. Per migliorare l’assorbimento del betacarotene meglio associarlo a dei grassi come ad esempio l’olio extra vergine di oliva.
Tra i sali minerali i più immunostimolanti, sono: ferro, zinco, selenio, che troviamo abbondantemente nel lievito di birra fresco, nel tonno, nei molluschi, nei broccoli, nel germe di frumento, nella cipolla, nel cavolo, nel pomodoro nei cereali integrali, nei semi oleosi, nei legumi, nei funghi, e nei fichi secchi.
Per concludere non facciamoci mancare la frutta fresca di tutti i colori, l’aglio crudo, la scorza d’arancia (non trattata) che, come la scorza di tutti gli agrumi, è ricca di betacarotene ed essenze aromatiche stimolanti dell’organismo e i funghi shiitake  dalla provata efficacia stimolante per il sistema immunitario.



Nessun commento:

Posta un commento