Cibi acidificanti e cibi alcalinizzanti. Quali alimenti scegliere al fine di riequilibrare il pH del nostro
organismo?
Il funzionamento del nostro organismo
si basa sul delicato rapporto acido/basico. Quando l'ambiente in cui
vivono le nostre cellule diventa molto acido, questa acidità penetra
all'interno delle cellule alterando il pH del nucleo e creando i presupposti
per quell’insieme di malattie definite
da degenerazione cellulare.
La comunità scientifica è sempre più
orientata a considerare come principale causa dell'acidità eccessiva, l'assunzione di alimenti dall'azione
particolarmente acidificante.
Altre importanti cause di
acidificazione dell’organismo sono: lo stress, il fumo, l’assunzione di
farmaci, la vita sedentaria, la disidratazione e il consumo di bevande
alcoliche.
Gli alimenti con un importante
contenuto di minerali alcalini, come sodio, potassio, calcio e magnesio,
è probabile che esso risulterà alcalinizzante per il corpo. Tra gli alimenti
considerati a maggior potere alcalinizzante troviamo l'uva (spesso alla
base di diete disintossicanti), gli spinaci, il sedano, le carote, i fichi
secchi, i cetrioli, i germogli di fagioli, la lattuga, i ravanelli, i cavolini
di Bruxelless, i cavolfiori. E poi ancora lo zenzero, il peperoncino, il curry,
la salvia, il rosmarino, i semi di finocchio e i semi di cumino, la quinoa, il miglio e l'amaranto.

Vi sono poi alimenti comunemente considerati acidi, che in
realtà sono in grado di provocare nell'organismo la formazione di sostanze
basiche utili. E' ad esempio il caso di alcuni agrumi tra i quali troviamo limoni
e pompelmi, i cui acidi vengono trasformati in carboidrati alcalini (basici) utili all'organismo.

L’invito è a seguire un dieta che non elimina gli alimenti acidificanti
dalla propria alimentazione, ma che punti alla ricerca di un equilibrio, in modo tale da poter evitare l'eccessiva formazione di acidi
all'interno del nostro organismo.
Quando assumiamo un alimento
acidificante assicuriamoci di accompagnarlo sempre con un altro alcalinizzante,
quindi la regola è sempre la stessa: variare gli alimenti, consumare verdura e
frutta soprattutto seguendo le stagioni e scegliere prodotti non raffinati.
Nessun commento:
Posta un commento