giovedì 27 ottobre 2016

Sport, passione e benessere per crescere sani

Il Convegno che si terrà lunedì 21 novembre dalle 13,30 alle 18 al Teatro San Domenico di Crema si propone come occasione di confronto tra esperti in campo medico, sportivo ed educativo per evidenziare il giusto equilibrio nello sport tra alimentazione e sacrificio, agonismo e competitività, riuscita individuale e di squadra, in una prospettiva di una vita sana sia fisica che psicologica.
Le attività sportive assumono spesso carattere per lo più di competitività, agonismo, riempimento di ogni briciola di spazio e di tempo dei bambini e adolescenti. È necessario restituire loro il tempo del “cortile”, del gioco libero, della noia.
I ragazzi vogliono divertirsi e giocare, migliorare le proprie abilità e stare con i loro amici.
Bisogna cambiare i paradigmi, il modello sportivo che domina nella realtà italiana, ancora eccessivamente associato a quello agonistico con richieste pressanti da parte dei genitori e degli allenatori.
Se i bambini tendono a concepire l’attività sportiva come un obbligo, questa idea crescerà con loro e diventerà parte integrante del loro pensiero nei riguardi dello sport.


Relatori:
Dott.ssa Stefania Bonaldi: Sindaco di Crema.
Dott. Alberto Pellai: Medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore e scrittore di libri rivolti a genitori, insegnanti, adolescenti e bambini.
Dott.ssa Elisabetta Buscarini: Direttore dell’Unità Operativa di Gastroenterologia e Professore Universitario associato
Dott.ssa Federica Perolini: Psicopedagogista che si occupa di disturbi alimentari.
Denny Lodi: Ballerino di fama internazionale: cresciuto presso il Teatro alla Scala di Milano si è esibito nei principali teatri e festival italiani ed europei, direttore dell’Accademia di Danza di Crema.
Dott. Paolo Basso Ricci: Medico radiologo, docente regionale FIN e allenatore di nuoto.
Marco Villa: Ex pistard e ciclista su strada italiano: due volte campione del mondo nell'Americana, Medaglia di bronzo alle Olimpiadi Sidney 2000 con Silvio Martinello e allenatore di Elia Viviani, oro olimpico a Rio de Janeiro.
Adriano Cadregari: Docente formatore allenatori di Calcio, vincitore del Torneo di Viareggio con le giovanili del Brescia nel 1996.
Dott.ssa Maria Gloria Mencatelli: Direttore Socio-Sanitario dell’ASST di Crema.

Programma:
Ore 13.30 Accoglienza e iscrizioni
Ore 13.45 Testimonianza di Stefania Bonaldi
Ore 14.15 Alberto Pellai - Giocare con lo sport. Bambini e giovani sportivi oggi saranno adulti felici domani
Ore 15.15 Elisabetta Buscarini - Giovani, alimentazioni, salute e benessere. Per mantenersi in salute in tutte le età della vita
Ore 15.45 Pausa
Ore 16.00 Federica Perolini intervista Denny Lodi - La danza: non solo tecnica e passione
Ore 16.45 Paolo Basso Ricci dialoga con due allenatori: Marco Villa e Adriano Cadregari - Come fare sport in modo sano e far emergere i talenti e costruire spirito di squadra
Ore 17.30 Maria Gloria Mencatelli - Investire nello sport significa investire nell’educazione, nella salute e nella cultura
Ore 18.00 Chiusura.
Al termine del convegno è previsto un rinfresco.
L’evento è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie: 2,8 crediti.
Per info: Ufficio Formazione ASST Crema, tel. 0373 280514, fax 0373 280550, e-mail formazione@asst-crema.it.


Nessun commento:

Posta un commento