giovedì 23 giugno 2016

5 eventi enogastronomici per iniziare bene l’estate

“CACCIA AL TARTUFO”
Domenica 26 giugno 2016 VARZI, nel cuore dell’Oltrepò Pavese ore 10 piazza della fiera
l’Associazione Calyx organizza una passeggiata didattica sulla ricerca con cane da tartufo seguita da pranzo a tema e pomeriggio di relax in piscina. Durante una piacevole passeggiata in ambiente collinare, si arriverà in una tartufaia naturale dove Alex Maini con l’ aiuto del suo collaboratore a quattro zampe Ombra, mostrerà con una lezione in campo, come trovare e raccogliere nel pieno rispetto della natura questi preziosi frutti estivi. Il cane, vero protagonista della ricerca, sarà felice di portarvi direttamente in mano i preziosi tartufi neri dell’ Oltrepo Pavese! E poi pranzo a base di tartufo e ricette locali presso l’Agriturismo CA’ DE FIGO .
Dopo il pranzo ci si potrà rilassare a bordo della piscina dell’agriturismo, ammirando i meravigliosi panorami sulla Valle Staffora, sul borgo di Varzi e sul Castello di Oramala. Obbligo prenotazione
INFO E PRENOTAZIONI:
Calyx Associazione Ricreativa Culturale
E-mail: calyxturismo@gmail.com
Tel.: ANDREA 349-5567762


“FESTIVAL DEI SAPORI DELLE COLLINE MORENICHE DEL LAGO DI GARDA”
26 giugno 2016 - Borgo La Caccia, Pozzolengo (BS)
giornata all'insegna dell'enogastronomia, proponendo un percorso gastronomico composto da 6 isole e, ovviamente, l'immancabile visita in Cantina. 
Si potrà pranzare dalle 12,00 alle 15,30 e cenare e godersi il dopo cena, con musica dal vivo, dalle 18,30 alle 24,00.
Il percorso enogastronomico vi permetterà di scoprire le specialità e i sapori delle Colline Moreniche del Lago di Garda.
ISOLA ENOTECA BORGO LA CACCIA
Vino al bicchiere & in bottiglia
Sacca & portabicchiere + bicchiere di vino a scelta €4,50
Bicchieri di vino successivi €2,00
ISOLA DEI SALUMI
Salame Morenico DE CO – Coppa – Crudo dolce
Gnocco fritto & Piadina
€5,00 a porzione
ISOLA DEI PRIMI PIATTI
I primi caldi:
Risotto alla zucca e amaretti
Risotto al tastasal
I primi freddi:
Pasta alla mediterranea
Insalata di riso gamberi e verdure
€5,00 Bis di primi
ISOLA DEI FORMAGGI
Formaggella di Malga
Formaggella Tremosine
Rosa camuna – Grana
Composte di frutta – Passito del Borgo
€5,00 a porzione
ISOLA DELLE FRITTURE
Fritto misto Pesce di Lago e Bertagnì alla Bresciana
Tempura di verdure
Mozzarelline – Olive Ascolane
€7,00 a porzione
Insalate Miste €3,00 a porzione
ISOLA DEI DOLCI
Sbrisolona – Tiramisù – Macedonia di frutta
€3,00 a porzione
ISOLA DEI BAMBINI
Hamburger e Patatine Fritte
€ 4,50 a porzione
La prenotazione è obbligatoria, entro il 23 giugno 2016.
Pranzo dalle 12 alle 15,30
Aperitivo, cena e dopocena dalle 18,30 alle 24
Musica dal vivo dalle 18,30 alle 24
Per maggiori informazioni sul Festival dei Sapori delle Colline Moreniche visitate il sito www.borgolacaccia.it

“TORTA DI FRAGOLE RECORD”
Martello VAL VENOSTA (BZ)
Dal 25/06/2016 al 26/06/2016
Val Venosta e nello specifico la città di Martello ospita un evento che celebra il frutto così abbondantemente prodotto in questa zona: le fragole. La festa si apre con il taglio della torta gigante alle fragole, entrata anche nel Guiness dei primati per le sue dimensioni. Oltre a questi frutti, protagonisti indiscussi, durante la festa è possibile gustare presso i vari stand i tanti prodotti locali e tradizionali della cucina altoatesina. Durante i festeggiamenti si può assistere all'elezione della Regina delle fragole.
Telefono: 0473745509

“I TALENTI IN CUCINA” - Sviluppare i propri talenti attraverso il cibo (MI)
30/06/2016
Milano - Istituto Kinergia Via Marcadante
Telefono: 02 87237232
L'Istituto Kinergia è attivo da molti anni con sedi in tutta Italia, rivolto a chi si interessa di tecniche olistiche e vuole occuparsi dei temi del benessere con tecniche nuove ed efficaci, il 30 giugno presenta un'open day dal titolo " I TALENTI IN CUCINA - Sviluppare i propri talenti attraverso il cibo", una giornata che permetterà di sviluppare il proprio talento attraverso il cibo.
Per info: Tel. 02 87237232 Cell. 3341174020
info@istitutokinergia.it

“PADOVA INTERNATIONAL STREET FOOD”
8-9-10 luglio 2016 a Padova
nella splendida cornice della piazza di Prato della Valle,
Festival internazionale dello Street Food, ad ingresso gratuito.
Si prevede un grande evento in piazza che diventerà una particolare location per i migliori street food italiani e stranieri, con circa 70 presenze, tra truck food e stand di buon cibo di strada, italiano e internazionale.
Con tanti ospiti, per un grande festival musicale che vedrà la presenza di dj di fama internazionale. 
Con questo evento Padova diventerà la capitale d’Italia del cibo e riempirà di vita la particolare ed affascinante location. 
Truck food e stand, italiani e stranieri, saranno divisi in tre zone: zona truck food, zona italiana e zona internazionale e ci sarà anche una zona beverage, con birrifici artigianali e vinerie.
Durante il Padova international street food, potrete trovare: Lampredotto toscano, Pani ca meusa, bombetta pugliese, Verdure pastellate, Prosciutto Filante, Panini gourmet, Panzerotti, Gnocco Fritto, Frittura di pesce, carne alla griglia, Panini con la chianina, Olive ascolane, Arrosticini, Pasta take way, Arancini e cannoli siciliani, Pizza napoletana, Hamburger, Farinata, Barbecue americano, Bruschette, fish&chips, Empanadas, Salsicceria, ristorante messicano, carne argentina, carne brasiliana, carne Cubana, cucina greca, il cuoppo napoletano, paella Panini con la chianina, hotdog, provoloni, piadina romagnola, panino con panelle e crocchè di patate, schiacciata vecchia palermo, arancinette mignon carne/burro, sfinciuni palermitano, caponata di melanzana, sarde a beccafico, involtini di pesce spada, polpo bollito, stigghiola, timballini di anelletti al forno, cassatina siciliana e molto altro ancora.

Nessun commento:

Posta un commento