Il post di oggi è dedicato ad
Antonella e Luciana, ideatrici e titolari
del ristorante e asporto Mangiarsano
di Crema.
Le ho conosciute in questi ultimi
anni e da subito ne ho apprezzato la
competenza, la curiosità intellettuale, la creatività e soprattutto la
passione per il loro lavoro.
Il Mangiarsano è stato il primo e, ad oggi inimitabile, esempio di
cucina vegetariana, biologica, ispirata alla macrobiotica, nella nostra città.
Come penso possiate tutti immaginare
aprire in questi anni un'attività così "particolare" richiede
coraggio, ma soprattutto convinzione di fare quello in cui si crede. Oggi, a 7 anni
dall'avvio dell'attività, si definiscono soddisfatte, sono conosciute ed
apprezzate, prova ne è che spesso si fatica a trovare posto per sedersi all’ora
di pranzo, ma in questo caso il comodissimo asporto rappresenta una buona
alternativa.
Antonella e Luciana propongono
una gastronomia biologica
vegetariana, ricca di cereali integrali principalmente in
chicchi, legumi o derivati dei legumi (come tofu o tempeh), verdure
di stagione, condimenti di qualità, dolci naturali a base di frutta,
malto di riso e d’orzo e priva di
prodotti d’origine animale, quindi carne (tranne un po’ di pesce), uova,
latticini e zucchero.
Antonella, da dove derivano le basi teoriche
della vostra scelta alimentare?
“Derivano
sia dallo studio della Medicina Orientale Cinese che dalla Scienza
dell’Alimentazione. Il nostro riferimento principale è il Dott. Martin Halsey, allievo di Michio Kushi, nonché fondatore
della Sana Gola di Milano (Scuola di
Cucina e Terapia Alimentare). Da questo grande maestro di Terapia Alimentare
abbiamo appreso lo studio del cibo secondo il principio orientale yin e yang”.
Prova a spiegare
meglio questo concetto di yin e yang in cucina…
“In base a questo principio il cibo viene
considerato nella sua interezza, in modo dinamico ed in rapporto all’ ambiente,
stabilendo l'effetto che il cibo ed i metodi di cottura hanno nel nostro corpo,
quindi nei nostri tessuti e nei nostri organi. E' quindi possibile creare una
dieta adatta ad ogni persona, in base al sesso, l’età, il lavoro svolto, il
clima dove vive”.
Luciana, parlami
della vostra Associazione Culturale
“Volentieri, Antonella ed io abbiamo una visione olistica della
vita ed in particolare desideriamo non solo nutrire il corpo ma anche lo
spirito, per questo motivo nel 2012 abbiamo costituito un’Associazione
Culturale senza scopo di lucro che affronta tematiche sociali. In particolare, abbiamo promosso ed
organizzato corsi di cucina, cene riguardanti problematiche di salute, ci siamo
interessate alle tematiche femminili e tematiche ambientali, organizzando
eventi con la partecipazione di esperti del settore”.

È inimmaginabile quanto siano brave
nel proporre infiniti abbinamenti tra cereali, legumi e verdure di stagione e
sempre impiegando prodotti di altissima qualità e possibilmente a km
zero…quindi in perfetta sintonia con lo spirito del nostro Blog e del nostro
gruppo d’acquisto.
Ci tengo a sottolineare che Antonella
e Luciana saranno sponsor del convegno Alimentazione
e Sport, in programma per l’autunno, che il nostro Blog sta organizzando in
collaborazione con l’Azienda Ospedaliera ed il Comune di Crema.
A questo punto non mi resta che
invitarvi tutti ad andare a conoscere Antonella
e Luciana in via Tensini n. 7 e ad assaggiare le loro proposte culinarie,
resterete piacevolmente colpiti… provare per credere!
Mercoledì
11 Maggio ore 19,30 - 20,30 sede Mangiarsano:
“Cosmesi Biologica con i
Microrganismi Effettivi”
Relatrice Vida Marie
Venerdì
13 Maggio ore 21 sede Mangiarsano:
“Riflessologia Plantare. La
salute… In punta di piedi”
Relatrice Ramponi Gloria
Mercoledì
18 Maggio ore 19,30 - 20,30 sede Mangiarsano:
“Uso dei detergenti probiotici
con i Microrganismi Effettivi”
Relatrice Travaglini Luciana
Venerdì
20 Maggio ore 21 sede Mangiarsano:
“S.O.S Adolescenti. Educare
all’amore” Serata per genitori con figli dagli 8 anni in su.
Relatrice Anna Maria Cristiani
Mercoledì
25 Maggio ore 19,30 - 20,30 sede Mangiarsano:
“Compostaggio, trattamento
scarichi e fosse bioogiche con i Microrganismi Effettivi”
Relatrice Vida Marie
Venerdì 27 Maggio ore 20,30 - 22
Centro Parrocchiale Ornella cervi e Aldo Fontana:
“La
vita segreta dei Microrganismi. Il ruolo dell’infinitamente piccolo in natura è
infinitamente grande”
Relatrice
Travaglini Luciana
Sabato 28 Maggio ore
14 - 18,30 sede Mangiarsano:
“Corso
teorico-pratico di Dolci Naturali senza zucchero, uova e latticini”
Condotto
da Sciascia Antonella
Venerdì 10 giugno ore
21 sede Mangiarsano:
“Intestino,
questo sconosciuto! Riscopri un organo essenziale per la salute”
Relatrice
dott. Lopopolo Laura
Sabato 18 Giugno ore
20 sede Mangiarsano:
“Cena
Etnica Africana: assaporiamo insieme le specialità della Costa d’Avorio”
Venerdì 24 Giugno ore
21sede Mangiarsano:
“Dal
Mito ad oggi: gli attacchi di panico e le somatizzazioni dell’ansia”
Relatrice
dott. Lopopolo Laura
Lunedì 3-17-31 Ottobre/14 Novembre ore
19,30 sede Mangiarsano:
“Corso base Cucina Naturale”
Ho provato Mangiarsano...accipicchia che buoni prodotti. Crespelle ai funghi, che sanno di funghi, e una frittatina che...avrei dovuto acquistarne due porzioni. Roba da leccarsi i baffi (per chi ne è provvisto). Dovrò tornarci, assolutamente. Tks, alvin
RispondiEliminaGrazie per la tua recensione! La cucina di Mangiarsano è ottima e sapevamo che sarebbe stata apprezzata anche dai nostri follower!
Elimina