venerdì 8 aprile 2016

Taleggio, vino, asparagi, piante officinali… ce n’è per tutti i gusti in giro per il nord Italia

“ORTOGIARDINOVINO & DISPENSA”
8, 9 e 10 aprile Costigliole d’Asti 
appuntamento primaverile, con un ricco programma di eventi per celebrare le fioriture, i prodotti della terra della Valle Tanaro e la preziosa eno-gastronomia locale, ed eccellenze dell’agroalimentare.
Attraverso degustazioni di vini e piatti tipici, arricchiti da tanti appuntamenti di animazione, Street Food dedicato a tutti i visitatori.

 “CAMPIONATO MONDIALE DELLA PIZZA”
l’11, 12 e 13 aprile 2016 Parma (Palacassa, Fiere di Parma)

La più importante, longeva e internazionale competizione mondiale dei pizzaioli. Il Campionato Mondiale della Pizza ha attraversato 25 anni della nostra recente storia, interpretando cambiamenti radicali e piccole rivoluzioni che hanno influenzato il nostro stile di vita, compresa la pizza e i pizzaioli.

“PERCORSO DI… VINO”
domenica 10 aprile 2016, a Codevilla
ore 10.00, presso Azienda Agricola "Montelio", in Via D. Mazza 1
passeggiata storico natualistica con degustazione in abbinamento a prodotti e specialità tipiche del luogo e gioco enoico in cantina.
Dal centro abitato di Codevilla e si effettuerà un percorso ad anello che salirà al borgo di Mondondone, tra panorami mozzafiato, alle vigne del Montelio. Lungo il percorso, guide locali forniranno spiegazioni sulla natura e sulla storia del territorio.

"PASSEGGIATA DIDATTICA SULLE ERBE"
domenica 17 aprile 2016, ore 14,30 presso Agriturismo Chiericoni a Rivanazzano Terme, PV 
con degustazione ed istruzioni di cucina.
Il territorio dell'Oltrepò Pavese, infatti, è uno dei più ricchi di erbe selvatiche commestibili e quest'abbondanza trova riscontro anche nelle numerose ricette locali della tradizione contadina. 
L'obiettivo, quindi, dopo anni di oblio, è riscoprire e apprezzare il loro valore nutritivo e salutistico. 
Si gusterà e si imparerà a raccogliere e cucinare le erbe locali commestibili e reperibili in natura, grazie all'aiuto di due esperti naturalisti che illustreranno le tecniche di ricerca e raccolta e le caratteristiche delle varie erbe selvatiche commestibili.

"L’OLIO EVO INCONTRA LA LAGUNA”
Sabato 23 aprile Casoni della Fogolana, di Conche di Codevigo.
Un complesso di edifici ecosostenibili di nuova costruzione, posti tra una campagna infinita e l'immensa distesa della laguna veneta, sito Unesco eletto a patrimonio dell'umanità. 
Appuntamento per, presso I Casoni della Fogolana Per info: 
3460183423
info@associazionelacortedeimiracoli.it

“MANGIA E CAMMINA”
lunedì 25 aprile a Ceretti TO
La Pro Loco di Ceretti, con il patrocinio del Comune di Front, organizza per, "Mangia e Cammina 2016", una passeggiata enogastronomica non competitiva di 8 km sui sentieri di Front, nel Cerettese.
prolococeretti@libero.it
La passeggiata di "Mangia e Cammina" prevede circa due ore e trenta di camminata effettiva, con tratte di venti minuti, alternate a soste di 20 minuti, nei punti tappa e degustazione, intrattenimenti.
Slogan della manifestazione è "per salvare la natura devi viverla", proprio perché l'intento dell'iniziativa è valorizzare i paesaggi, le specialità gastronomiche e i vini, gustandoli direttamente sul luogo.

“WEEK END STRABIOLOGICO”
dal 23 al 25 aprile Villa Loredan, a Stra, nella Riviera del Brenta.
Giunge alla XVI edizione, come di consueto, nello splendido contesto di Villa Stra.Tema centrale di quest'anno è la conservazione del cibo nella storia dell'uomo, attraverso gli elementi naturali Sole, Sale, Fuoco e Vento.
Nel corso del weekend, oltre al ricco mercatino che propone una rassegna di prodotti biologici, tipici e tradizionali, salutistici e di artigianato naturale, si susseguiranno anche incontri culturali e gastronomici, spettacoli e laboratori aperti per bambini e adulti.
Il tema in questione sarà trattato anche attraverso una mostra, un corso di cucina naturale e macrobiotica, degustazioni e presentazioni di prodotti curate da Veneto a Tavola, in collaborazione con la Condotta da Slow Food della Riviera del Brenta e da aziende del settore.

 “FESTA DELL’ASPARAGO DI TRIBANO”
Da venerdì 29 aprile a domenica 15 maggio a Tribano PD
33 esima edizione, la Festa dell'Asparago di Tribano, presso l'Area Festeggiamenti allestita in Via G. Deledda. 
Tutte le sere di venerdì 29 e sabato 30 aprile, domenica 1, sabato 7, domenica 8, sabato 14 e domenica 15 maggio, dalle ore 19.00, sarà possibile cenare con menù a base di asparagi, presso lo stand gastronomico allestito; inoltre, si proporranno anche carne alla brace e tante altre specialità del territorio e prodotti tipici.

“9^ EDIZIONE DELLA FIERA DEL TALEGGIO”
Domenica 8 maggio 2016 a Ballabio, Lecco
Riscoprire i formaggi della Valsassina nei luoghi storici di produzione, con degustazioni e abbinamenti a prodotti tipici locali.
A Ballabio la produzione artigianale del formaggio è una tradizione antica e radicata che oggi rivive ogni anno grazie alla Fiera dedicata ad uno dei formaggi più buoni al mondo!
Nelle strade dello splendido paesino all'imbocco della Valsassina, dalle 9:00 alle 11:00, potrai degustare le più incredibili ricette a base di Taleggio.

Nessun commento:

Posta un commento