FIERA DI SAN VALENTINO DI
BUSSOLENGO
dal 12 al 14 febbraio 2016
Uno degli appuntamenti fieristici
più antichi nella provincia veronese. La Fiera di San Valentino è una
manifestazione di livello nazionale e un importante appuntamento sia per gli
agricoltori della zona che per i numerosi visitatori e curiosi che ogni anno affollano
la cittadina.
Durante le tre giornate di fiera
potrete visitare il mercato spontaneo di bestiame, l'esposizione di macchine,
attrezzature agricole, autoveicoli, vivaisti e il mercato ambulante. Un mercatino
di prodotti agroalimentari tipici animerà le vie del centro e un vivace
Luna Park sarà punto di riferimento per il divertimento dei più piccoli.
UNA NESSUNA E CENTOMILA
C’è una zuppa per ogni tavola,
dalla tradizionale alla vegana. La zuppa alla frantoiana, una tradizione
attuale, una ricetta con mille varianti, tutte apprezzabili e accettabili è la
protagonista della gara che anche quest’anno vede sfidarsi ai fornelli i cuochi
di tutti i giorni.
La zuppa è un piatto della
tradizione. Tutti la conoscono e possono giudicare perchè sicuramente hanno una
mamma, una sorella, una zia, un nonno un cugino, un migliore amico che fa la
zuppa migliore della piana di Lucca. Ricca, con pancetta, guanciale, lardo,
sobria con sole verdure dell’orto o esotica con erbi dei poggi, con soffritto o
senza soffritto, con pane o senza pane, con fagioli bianchi o con fagioli
rossi, ma sempre inconfondibilmente la zuppa alla frantoiana, che si prepara
appunto nel periodo della frangitura, da ottobre a febbraio.
E' un'iniziativa per promuovere
alcuni temi cari a SlowFood tra cui la biodiversità, il cibo locale e di stagione,
la cultura orale, la convivialità.
E tutto in una zuppa!
CALENDARIO COCORADICCHIO 2016
giovedì 4 e sabato 6 febbraio
RISTORANTE MIRON 0422.885185
Nervesa della Battaglia (Tv)
venerdì 19 febbraio
RISTORANTE BARBESIN 0423.490446
Castelfranco Veneto (Tv)
venerdì 26 febbraio
RISTORANTE DA GIGETTO 0438.960020 Miane
(Tv)
5° GOLOSITALIA &
ALIMENTI
dal
27 febbraio 2016 al 1 marzo 2016
Sabato e Domenica 9.00 - 22.00, Lunedì e Martedì
9.00 - 19.00
Centro Fiera del Garda - via Brescia, 129 - Montichiari
(BS)
Saranno 550 gli espositori nazionali ed
internazionali presenti in fiera ed appartenenti al settore food, beverage
& technology. Durante la manifestazione sarà possibile partecipare a corsi
di degustazione, assistere a seminari e a dimostrazioni in diretta. La fiera è
aperta al pubblico ed agli operatori del settore. I visitatori avranno la
possibilità di conoscere e confrontarsi direttamente con i produttori con
l'opportunità di acquistare le migliaia di prodotti d'eccellenza presenti. La fiera
sarà suddivisa in aree tematiche: food, wine, beer, technology, bio-vegan,
gluten free ed eventi.
Per info:
Tel: 030/9523919
7° EDIZIONE MANTOVA CON
GUSTO
Mercato dei prodotti
tipici e dell'artigianato di qualità
dal
26 al 28 Marzo 2016
dalle 10.00 alle 21.00
Piazza Sordello - Mantova (MN)
Nel "salotto buono" di Mantova si
svolgerà la settima edizione di «Mantova con Gusto», il mercato di prodotti
tipici e dell'artigianato di qualità allestito in P.zza Sordello organizzato da
Confesercenti, Domo servizi e con il patrocinio del Comune di Mantova.
La rassegna, che si aprirà sabato e si concluderà
lunedì sera, proporrà ai tanti mantovani l'ebbrezza dei sapori, dei profumi e
dei gusti di quasi tutte le regioni presenti con stand che offriranno il meglio
dei loro prodotti tipici. Assaggi, stuzzicchini e delizie per i palati più
fini. Oltre a degustazioni di ogni genere, all'insegna dei migliori prodotti
tipici del nostro Paese. E poi ancora manufatti di pregio, gioielli, articoli
di modernariato e curiosità varie da ogni parte d'Italia. "Mantova con
Gusto" racchiude il meglio della tradizione gastronomica italiana e
dell'abilità dei maestri artigiani. Dai dolcetti di pasta di mandorle alle mele
caramellate, dalla burrata di Andria alle olive aromatizzate, passando
attraverso i salumi dell'Altoadige ed il rinomato "crudo" di Parma,
gli oli essenziali per l'aromaterapia, la preziosa bigiotteria d'epoca e
l'oggettistica più ricercata,
delizie siciliane con dolcetti di pasta di
mandorle e mele caramellate, poi ancora tante tentazioni di gola ad iniziare
dalle pugliesi con le burrate di Andria, le olive dolci aromatizzate all'alloro
e semi di finocchio, i capperi giganti con il gambo del meraviglioso e magico
Salento e i salumi piemontesi di asino e di maiale al barolo e tanto ancora.
Produttori appassionati, specialisti in arti e
mestieri di un tempo, giovani talenti creativi.
LA BIGOLADA 2016
Castel d’Ario MN
Da mercoledì 10
febbraio 2016 mercoledì 10 febbraio 2016
Appuntamento caratteristico per la cittadina lombarda di Castel
d’Ario, nel giorno delle ceneri, è senza dubbio la Bigolada: distribuzione
gratuita di spaghetti conditi con
acciughe e tonno, cotti in enormi paioli per dare inizio alla Quaresima.
Ad attrarre così tante persone non è solo il gustosissimo cibo,
ma la singolare coreografia dei cuochi rossi in viso, dei grossi focolai,
alimentati ancora con legna, degli enormi paioli e scolapasta, l'occasione di
ritrovarsi uniti in semplicità, uniti dalla storia contribuiscono al successo
di questa manifestazione che si rinnova negli anni puntualmente.
FIERA DI SAN
APOLLONIA E SAGRA DEL FIRUN
Pessano Con Bornago
Inizia domenica 7 febbraio 2016 e termina domenica 7 febbraio
2016
Ogni anno, in occasione del secondo fine settimana di febbraio,
la cittadina milanese di Pessano con Bornago organizza una fiera in onore di
Sant’Apollonia che allieta l’inverno dei pessanesi e non che per una domenica
possono tuffarsi in mercatini e bancarelle di tutti i tipi.
La fiera si articola in vari eventi che intrattengono tutti, dai
più piccoli con giostre, giochi e attività differenti; ai più maturi, con
bancarelle, esposizioni, mostre. A rallegrare l'atmosfera non possono mancare
concerti e balletti per le vie del paese.
Comune di Pessano con Bornago
Tel. 02-959697201
commercio@comune.pessanoconbornago.mi.it