giovedì 5 novembre 2015

Fiere, sagre e mercatini di novembre

Dal 10 ottobre al 15 novembre 2015, ogni sabato e domenica dalle 09.00 alle 20.00), ad Alba
Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, con protagonista non solo il tartufo locale ma anche prodotti tipici, piatti della tradizione, artigianato e folklore.
La manifestazione si articola in una serie di eventi ospitati nel Cortile della Maddalena in Via Vittorio Emanuele, 19 ad Alba: il Mercato del Tartufo, l’Alba Truffle Show, la Wine Tasting Experience®, e molto altro ancora.
http://www.fieradeltartufo.org/2015/it/

dal 06/11/2015 al 08/11/2015 ore 09.00 Cazzano di Tramigna (VR)
Festa dell’olio nuovo

dal 07/11/2015 al 08/11/2015 Cella Monte (AL)
Sagra del Tartufo Bianco in Valle Ghenza
Organizzatore: Pro Loco Cellamonte
http://www.comune.cellamonte.al.it

dal 7 novembre al 22 novembre a Cervere
La Fiera del Porro 2015 
Come da tradizione, ha inizio la kermesse che incentra i propri appuntamenti sull'eccellenza del Porro di Cervere offrendo varie occasioni culinarie sotto il Palaporro.
Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale della Pro Loco Amici di Cervere e sulla pagina Facebook ufficiale della manifestazione (www.facebook.com/porrocervere).
Vedi il programma.

7 e 8 novembre 2015, a Volta Mantovana (MN)
A Volta per star bene, la mostra mercato dedicata ai vini spumanti, gli oli extravergini d’oliva, i tartufi, le birre artigianali, i prodotti della gastronomia tradizionale (salumi, formaggi, pasta, prodotti da forno ) e della cucina salutistica (farine speciali, prodotti biologici o dedicati a diete particolari).

Sabato 14 e domenica 15 novembre 2015 dalle 9,30 alle ore 19,00 Vicenza
Mercatino degli apicoltori in Piazza delle Erbe, con vendita di miele e prodotti derivati, e mercatino (prodotti tipici alimentari di varie regioni, articoli erboristici, salutistici e di artigianato naturale, con gazebi bianchi e tovaglie gialle) in Piazza delle Poste e Piazza Castello. Degustazioni guidate gratuite per il pubblico con esperti degustatori.

Dal 19 novembre al 22 novembre 2015 a Bolzano
Biolife, manifestazione nata nel 2004 a Bolzano come mostra mercato dedicata alla produzione biologica, alimentare e cosmetica, e più in generale alla sostenibilità. Biolife si svolge in concomitanza con Fiera d'Autunno e Nutrisan.
Biolife è l’unica fiera sottoposta a controllo di certificatori esterni (ABCert ed ICEA) per l’ammissione del prodotto (alimentare e cosmesi) e aggiunge al momento fieristico iniziative ed eventi durante tutto l’anno, rivolti al pubblico ed agli operatori, che aumentano l’attenzione e la sensibilizzazione verso il biologico e la manifestazione.
Biolife offre la possibilità di vendita diretta durante la manifestazione.
Oltre 2000 prodotti biologici, oltre 200 piccoli produttori provenienti da ogni parte d’Italia, e anche da alcune città europee.
http://www.fierabolzano.it/biolife/

dal 21 al 29 novembre 2015 a Cremona
La Festa del Torrone che quest’anno raddoppia con due appuntamenti ugualmente imperdibili. Centinaia di banchi lungo le strade del centro saranno ricoperti di torroni speciali per tutti i gusti, che celebrano il dolce cremonese nei modi più originali: dalle ricette gourmet al gelato da passeggio, dalle preparazioni con pistacchi, cioccolato, caffè, limoncello alle ricette salate più fantasiose, passando per i torroni artigianali preparati al momento e con ingredienti naturali di altissima qualità.
http://www.festadeltorronecremona.it/2015/

sabato 28 e domenica 29 novembre 2015 a Piacenza Expo
La 5ª edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti con 312 espositori, provenienti da ogni regione italiana, un'area per gli Artigiani del cibo, con formaggi, salumi, pani tradizionali, dolciumi e quattro degustazioni a tema per approfondire la conoscenza dei territori: la Franciacorta, Tenute Dettori, Villa Bucci, Mascarello.

Nessun commento:

Posta un commento