sabato 24 ottobre 2015

Aglio, cipolle e patate per tutto l’inverno

Sappiamo bene che l'aglio e la cipolla in cucina non possono mancare, e penso sia noto a tutti che oltre ad avere uno spiccato sapore, possiedono notevoli proprietà terapeutiche.
Il periodo della raccolta di questi bulbi è la primavera inoltrata ed è senz’altro questo il periodo più indicato per un buon approvvigionamento. Vediamo quindi insieme, qualche consiglio per conservare nel miglior modo possibile, aglio, cipolle e patate, fino alla prossima primavera, affinché mantengano le loro proprietà ed evitando sprechi.
Innanzitutto aglio, cipolle e patate non tollerano l'umidità e quindi vanno conservate in un luogo asciutto e ben areato. Il luogo ideale sarebbe una cantina, in cui generalmente la temperatura è di circa 10-12 gradi.


Ma quando non è possibile conservare patate, aglio e cipolla in cantina come si può fare?
L'ideale è usare scatole di cartone o di vimini e avere l’attenzione di mettere,  tra uno strato e l'altro, un foglio di carta, che permette di assorbire l'umidità e lasciare respirare il prodotto.

In dispensa, l’aglio andrebbe messo in sacchetti di carta che permetta la traspirazione al riparo dalla luce; può essere congelato dopo aver tagliato i suoi spicchi a fettine o interi se sono piccoli.
Oppure togliere la pellicola e metterli in barattoli, sterilizzati ed asciutti, con qualche foglia di alloro o un pizzico di origano, e poi aggiungere l'olio (va bene sia di semi che di oliva), va lasciato aperto per 6 o 7 giorni e poi il vasetto va chiuso. A quel punto, quando si avrà bisogno dell’aglio in cucina, si potrà usare lo spicchio, ma anche solo l’olio insaporito.

Le cipolle possono essere raggruppate in mazzi ed appese al soffitto in un ambiente ben areato; ho trovato anche questo consiglio, piuttosto originale, ma a detta di chi l’ha sperimentato, molto efficace: posizionare le cipolle in un collant di nylon, una dietro l'altra e tra una cipolla e l'altra formare un nodo per tenerle distanziate e poi appenderle. Oppure pulirle, tagliarle a fette, metteterle in sacchetti e congelarle.
In frigorifero, la cipolla, può conservarsi per due o tre giorni nel cassetto della frutta e della verdura.

Le patate sono soggette a germogliazione, à sconsigliato consumare patate troppo mature, che presentano germogli, oppure con macchie verdi, le patate germogliate contengono molta solanina, una sostanza che può risultare tossica. Le patate devono essere conservate al buio e a una temperatura di 10°C. In mancanza di una cantina con le caratteristiche di cui abbiamo parlato prima, è possibile riporre le patate in cassette di legno o cartone foderate con panni di cotone asciutti o con strati di cartone pulito.


Nessun commento:

Posta un commento