Bacco e Baccalà – Wine Expericence Inside
Bacco e Baccalà è aperto dalle ore 14.30 alle 20. Il ticket di ingresso, al costo di 10 Euro comprensivo di calice, dà diritto a degustazioni illimitate dei vini e 5 assaggi gastronomici di bacalà, formaggi e pasticceria.
Domenica 27 settembre - Iseoo (Brescia) - Cascina Clarabella
Uva in Cascina
Giochi e laboratori e animazione per bambini presso la fattoria didattica a cura della Cooperativa Sociale Agricola Clarabella. Ore 10.00 laboratorio pane, ore 14.00 laboratorio vendemmia.
Giornata in Cascina con degustazioni e stand gastronomico. Ore 11.30 degustazione vini Franciacorta e visita presso la cantina Clarabella, dalle 12.00 alle 14.00 punto ristoro del Club Carabel, ore 16.00 merenda per tutti, ore 18.30 apertura stand gastronomico, ore 20.30 concerto Charli Cinelli.
Da giovedì 24 a domenica 27 settembre - Casalmaggiore, piazza Garibaldi.
Festa della Zucca
Convegni manifestazioni mercatino delle zucche e concerti allieteranno le giornate.
Blisgon padrone indiscusso della manifestazione si potrà assaggiare in bianco ed in rosso entrambi i sapori tradizionali nelle case del casalasco.
Sabato 26 settembre - Albiate presso Villa Campello
Festival Birra Bio Benessere
Birra artigianale, prodotti ecosostenibili, sport e relax alcuni degli ingredienti di questo evento.
Econetwork sta contattando le eccellenze che operano nel settore della produzione di Birra, di cibo Bio e dei servizi orientati al Benessere fisico e mentale della persona, che verranno coinvolti all’interno del mercatino che accompagnerà la manifestazione. Alle 18.00, vi sarà il concerto pop-rock al quale parteciperanno over 16 e under 40 provenienti da diverse zone della Brianza e di Milano.
Sabato 27 e Domenica 28 dalle 9 alle 19.30
Le Forme del Gusto
Voce e spazio a tutte quelle produzioni lodigiane e delle province limitrofe che rappresentano al meglio il mix di peculiarità che caratterizzano da sempre il Made in Italy alimentare: la tipicità dei prodotti, la tradizione delle produzioni e delle preparazioni, la qualità e la sicurezza alimentare delle imprese lombarde.
Le eccellenze agroalimentari (Piazza della Vittoria e Piazza Broletto).
I vini naturali a cura della Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori - Delegazione di Lodi (Ex Convento di San Cristoforo - Via Fanfulla 14).
Domenica 4 Ottobre 2015
Autunno in Cascina - Sapori d'Autunno
ospita la XXVII edizione de “Gli Azzano d’Italia”
Ad Azzano Mella sagra enogastronomica, un’intera giornata dedicata ai gusti e ai profumi della nostra terra e della nostra tradizione, una parentesi golosa, divertente e coloratissima per rimandare il più possibile l’appuntamento con l’inverno!
oltre 150 espositori, oltre a stand gastronomici dove potrete assaggiare le cose buone di ieri e di oggi. Email: prolocoazzanomella@libero.it
Domenica 18 ottobre - Tassullo, Val di Non
Formai dal Mont e Mortandela pù bona
Due prodotti di eccellenza che nascono da un’agricoltura di montagna. Durante la manifestazione si potranno acquistare i prodotti tipici in mostra.
Angolo del gusto promosso dalla condotta Slow Food Valli del Noce.Attività per bambini.
Nessun commento:
Posta un commento