mercoledì 19 agosto 2015

Il pane buono

Una premessa qua è d'obbligo, il miglior pane al mondo, secondo me è quello che fa la mia carissima amica Ada, lei ci mette le farine migliori, i semi più buoni, un'attenta cottura e tanta passione... e così, come potrebbe non essere buono?!


Considerando che Ada il pane lo fa solo per sé e pochissimi fortunati amici, non mi resta che trovare il panificatore giusto, che compra farine selezionate e biologiche, che arricchisce il suo pane di preziosissimi semi e che, come Ada, ci metta passione. Non sarà facile, ma la nostra è una sfida che lanciamo ai panificatori del territorio e se non troveremo qua quello che cerchiamo, lo cercheremo altrove. 

4 commenti:

  1. Come diceva quella filastrocca?... Ah sì:
    "Chiccolino dove stai?"
    "SOTTOILTIGLIO non lo sai ?!?" Buona fortunaaaa Licia

    RispondiElimina
  2. ALICE nel paese delle meraviglie...
    non è una nuova fiaba, nemmeno un cartoon...
    amici di Novara mi dicono che Alice coltiva riso nel vercellese - non sarà il paese delle meraviglie, ma in quanto al riso... - dove probabilmente le acque del Sesia e dei numerosi canali non risultano ancora inquinate come nella bassa. Coltiva riso nel rispetto dell'ambiente... e questo è già un bel passo. La sua cascina si chiama Oschiena e il paese è Crova, provincia di Vercelli.
    Ciao Stars!


    alvin

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie della segnalazione Alvaro. Ogni segnalazione è importante: andremo presto nel paese delle meraviglia, alla scoperta del riso.

      Elimina