Fare la spesa con consapevolezza potrebbe sembrare difficile o addirittura impossibile, ma un trucco c'è, procedere per gradi, ovvero dedicare ogni volta il tempo ad un solo reparto, dopo un paio di mesi avremo il supermercato o negozio in pugno! Nessuno ci potrà più trarre in inganno e fare la spesa sarà automatico, o quasi.
Ecco qualche consiglio:
• mai fare la spesa quando abbiamo fame, metteremmo nel carrello tutto quello che lo stomaco richiede, senza ascoltare il cervello;
• facciamo la spesa con una lista in mano in modo di acquistare solo quello di cui abbiamo bisogno;
• attenzione alle offerte, promozioni che spingono ad acquistare più di quanto serve e spesso l'eccesso viene buttato;
• non facciamoci attrarre da premi e raccolte punti, è solo marketing, che non ha nulla a che fare con la qualità di quanto compreremo e consumeremo.
(tratto da: “Scegli ciò che mangi” Anna Villarini)
In questo spazio pubblicheremo sempre argomenti che hanno a che fare con il fare la spesa e con la lettura delle etichette, quindi: trucchi, consigli, indicazioni e novità scientifiche, così saremo tutti più informati e fare una spesa "sana" sarà più facile.
Ecco qualche consiglio:
• mai fare la spesa quando abbiamo fame, metteremmo nel carrello tutto quello che lo stomaco richiede, senza ascoltare il cervello;
• facciamo la spesa con una lista in mano in modo di acquistare solo quello di cui abbiamo bisogno;
• attenzione alle offerte, promozioni che spingono ad acquistare più di quanto serve e spesso l'eccesso viene buttato;
• non facciamoci attrarre da premi e raccolte punti, è solo marketing, che non ha nulla a che fare con la qualità di quanto compreremo e consumeremo.
(tratto da: “Scegli ciò che mangi” Anna Villarini)
In questo spazio pubblicheremo sempre argomenti che hanno a che fare con il fare la spesa e con la lettura delle etichette, quindi: trucchi, consigli, indicazioni e novità scientifiche, così saremo tutti più informati e fare una spesa "sana" sarà più facile.